ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

Elettori temporaneamente all'estero: scade il 7 maggio la domanda per votare per corrispondenza

Descrizione

Gli elettori italiani temporaneamente presenti all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data stabilita per il referendum, ed i loro familiari conviventi potranno votare all’estero per corrispondenza.
Per i familiari conviventi dei temporanei all’estero la legge non richiede il periodo previsto di tre mesi di residenza temporanea all’estero.

Gli elettori che si trovano per tali motivi all’estero e i loro familiari conviventi dovranno far pervenire   entro il termine tassativo di mercoledì 7 maggio 2025 apposita domanda al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali.
La dichiarazione di opzione dovrà pervenire all’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Adrara San Martino con le seguenti modalità:
· per PEC: protocollo.comune.adrarasanmartino@pec.regione.lombardia.it ; 
· per email: anagrafe@comune.adrarasm.bg.it
· presso l’Ufficio Servizi Demografici negli orari di apertura
· per lettera raccomandata indirizzata a “Comune di Adrara San Martino, Ufficio Servizi demografici,Piazza Umberto I n.26,24060 Adrara San Martino. 
In caso di invio a mezzo posta o PEC/mail alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento di identità valido.

La dichiarazione può essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.
La domanda si ritiene valida anche se l’interessato non si trovi già all’estero, purché il periodo previsto e dichiarato di almeno tre mesi di temporanea residenza all’estero comprenda la data di votazione. 

La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data della votazione ; oppure, essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni di cui comma 1, art. 4-bis della citata L. 459/2001).
La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

Nella sezione “ALLEGATI” è disponibile il modulo di opzione del voto all’estero per corrispondenza pubblicato dal Ministero dell’Interno.

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Servizi Demografici al numero: 035.933003 INT.2 

 mail anagrafe@comune.adrarasm.bg.it .

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Servizi Demografici

Piazza Umberto I, Adrara San Martino, Bergamo, Lombardia, 24060, Italia

Telefono: 035 933003 - interno 2
Email: anagrafe@comune.adrarasm.bg.it
PEC: protocollo.comune.adrarasanmartino@pec.regione.lombardia.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 14/04/2025